E-papers
E-Paper-Ausgaben sind exakte digitale Kopien der DTI-Printpublikationen. Leser können das E-Paper durchsuchen und darin navigieren sowie Seiten herunterladen und ausdrucken, um sie offline zu lesen. Um eine weite Verbreitung bei unserer internationalen Leserschaft zu fördern, ist der Zugang zu den meisten E-Papern kostenlos.
:sharpen(level=0):output(format=jpeg)/up/dt/e-papers/359831/1.jpg)
CAD/CAM Italy No. 2, 2025
Copertina / Editoriale / Sommario / Nuova IA per la diagnosi precoce della carie nei bambini / Imaging odontoiatrico: otto tendenze rivoluzionarie che plasmeranno il prossimo decennio / Flusso di lavoro digitale e intelligenza artificiale in implantologia / Il chairside nella Daily Digital Dentistry / La mia esperienza clinica con i MultiUnit Abutment: proteggere le connessioni e semplificare la riabilitazione protesica / Evoluzione dell’implantologia digitale: chirurgia robotica e riabilitazione protesica in un protocollo Day Dentistry per casi complessi / Click, luce & precisione: il futuro dell’odontoiatria parte da un’immagine fotografica / Riabilitazione estetica multidisciplinare: dai flussi digitali ai processi analogici per l’ottimizzazione delle prestazioni dei materiali e del risultato finale / News / Gerenza /
- Copertina 1 - 1
- Editoriale 2 - 2
- Sommario 3 - 3
- Nuova IA per la diagnosi precoce della carie nei bambini 6 - 6
- Imaging odontoiatrico: otto tendenze rivoluzionarie che plasmeranno il prossimo decennio 9 - 11
- Flusso di lavoro digitale e intelligenza artificiale in implantologia 12 - 13
- Il chairside nella Daily Digital Dentistry 14 - 20
- La mia esperienza clinica con i MultiUnit Abutment: proteggere le connessioni e semplificare la riabilitazione protesica 22 - 27
- Evoluzione dell’implantologia digitale: chirurgia robotica e riabilitazione protesica in un protocollo Day Dentistry per casi complessi 28 - 34
- Click, luce & precisione: il futuro dell’odontoiatria parte da un’immagine fotografica 36 - 44
- Riabilitazione estetica multidisciplinare: dai flussi digitali ai processi analogici per l’ottimizzazione delle prestazioni dei materiali e del risultato finale 46 - 52
- News 54 - 57
- Gerenza 58 - 58